Il Polo di Formazione
Il 14 giugno 2018 è stato costituito il Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro Zootecnico.
Propone un programma di corsi per le aziende o singoli allevatori coinvolte nella filiera Agrozootecnica. Il “taglio applicativo” derivante dall’esperienza dei nostri docenti, che svolgono anche attività di verifica e consulenza, consente di venire a contatto con organizzazioni molto diverse e di portare in aula “case history” reali.
L’associazione formativa, che coinvolge i principali operatori dell’agroalimentare che si occupano di gestione, sviluppo e ricerca in campo agro zootecnico, annovera tra i propri partner (in ordine alfabetico): Alta Genetics, Apsov Sementi, Arienti & C., Associazione Italiana Allevatori (AIA), Boehinger Ingelheim, Coldiretti, Cortal Extrasoy SpA, Guido Rota SpA, John Deere, Maccarese SpA, MSD Animal Health, Novamont SpA, Sugar Plus, Syngenta, TDM, Università di Viterbo, Università europea di Roma, Zoetis
Corso di mungitura
Le tre giornate di formazione che si svolgeranno presso l’azienda Maccarese daranno la possibilità agli operatori del settore di aggiornare ed arricchire le proprie conoscenze professionali maturate nel corso della loro carriera. Sfruttando il nuovo impianto e la sala didattica adiacente i partecipanti potranno spendere tre giorni direttamente in sala di mungitura interagendo con I relatori.
Grazie al supporto di lactocorder, Vadia e strumenti per la valutazione dell’impianto I partecipanti avranno la possibilità di valutare l’efficienza di mungitura e l’organizzazione della routine di mungitura. Il numero di iscritti sarà limitato a 20 al fine di favorire al massimo l’interazione con i relatori e la possibilità di lavorare singolarmente con la strumentazione messa a disposizione. Sarà messa a disposizione per tutta la durata del corso la traduzione simultanea.
08.05.23 IN PRESENZA
Lunedì
12:00 arrivo in azienda e registrazione partecipanti
13:00 pranzo
14:00 inizio corso
16:30 coffe break
19:00 fine corso
20:00 cena
09.05.23 IN PRESENZA
Martedì
9:00 inizio corso
11:00 coffe break
13:00 pranzo
14:00 corso
16:30 coffe break
19:00 fine corso
20:00 cena
10.05.23 IN PRESENZA
Mercoledì
9:00 inizio corso
11:00 coffe break
13:00 fine corso/partenza
NEWS
Nuovo corso 2023
Redditività e gestione della razione 6 Febbraio...
Registrazione video gratuita – Intervento d.ssa Sara Renzi – Gestione economico-finanziaria dell’azienda agro zootecnica
Abbiamo messo a disposizione dei nostri utenti...
Redditività e gestione dell’alimentazione – Corso 2023
In un momento di continue sfide per il settore...
PARTECIPANO AL POLO:
Comitato Scientifico diretto dal Professor Paolo Moroni
01
associazioni di categoria
- Coldiretti
- Associazione Italiana Allevatori (AIA)
02
società leader nel mondo zootecnico
- Alta Genetics
- Arienti & C.
- Guido Rota SpA
- TDM
- Cortal Extrasoy SpA
- Sugar Plus

03
partner del mondo scientifico e della ricerca
- Università di Viterbo
- Università europea di Roma
04
multinazionali agro-industriali
- Apsov Sementi
- MSD Animal Health
- Zoetis
- John Deere
- Syngenta
- Novamont SpA
- Boehinger Ingelheim
- Maccarese SpA

Richiedi
informazioni
Contattaci per avere informazioni sui prossimi corsi del polo di formazione di Maccarese.
I principali attori dell'agroalimentare che si occupano di gestione, sviluppo e ricerca in campo zootecnico e agricolo per i manager del futuro.
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato su attività e programmazione corsi.