Il Polo di Formazione
Il 14 giugno 2018 è stato costituito il Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro Zootecnico.
Propone un programma di corsi per le aziende o singoli allevatori coinvolte nella filiera Agrozootecnica. Il “taglio applicativo” derivante dall’esperienza dei nostri docenti, che svolgono anche attività di verifica e consulenza, consente di venire a contatto con organizzazioni molto diverse e di portare in aula “case history” reali.
L’associazione formativa, che coinvolge i principali operatori dell’agroalimentare che si occupano di gestione, sviluppo e ricerca in campo agro zootecnico, annovera tra i propri partner (in ordine alfabetico): Alta Genetics, Apsov Sementi, Arienti & C., Associazione Italiana Allevatori (AIA), Associazione Nazionale Allevatori della Razza Frisona, Bruna e Jersey Italiana (ANAFIBJ), Coldiretti, Cortal Extrasoy SpA, Guido Rota SpA, John Deere, Maccarese SpA, MSD Animal Health, Novamont SpA, Sugar Plus, Syngenta, TDM, Università di Viterbo, Zoetis
Corso capostalla
Stiamo vivendo un periodo di profondi cambiamenti all’interno del settore agricolo della bovina da latte in parte dovuto al notevole sviluppo delle nuove tecnologie da applicare in stalla dall’altro ad una cronica carenza di personale formato per tale tipo di lavoro. La maggior parte delle aziende italiane sono a conduzione famigliare ma diventa sempre più pressante ed importante la formazione di figure che possano essere assunto all’interno di queste aziende e che abbiano competenze per affrontare 1. Gestione del personale 2. Gestione degli animali e 3. Gestione economica della azienda
Per questo motivo il Polo di Formazione di Maccarese insieme a tutti i soci che partecipano a questo percorso ha deciso di intraprendere un percorso formativo al fine di formare delle figure di capo stalla che possa integrarsi con le realtà agricole del nostro paese. La figura che verrà formata sarà poi in grado di gestire l’azienda di bovine da latte a 360 gradi partendo dall’attività agricola, agli animali, al personale per poi addentrarsi anche nella parte che riguarda la gestione dei costi aziendali.
Inizio fine febbraio 2025
Il corso si svolgerà con una cadenza mensile per 10 mesi e prevederà l’impegno di 2 giorni consecutivi al mese.
Le sedi di svolgimento saranno Maccarese (RM) e presso la sede ANAFIBJ di Cremona.
Programma del corso
– Introduzione al corso
1. Modulo epidemiologia delle mastiti ed analisi cellule somatiche
2. Modulo Riproduzione & Genomica
3. Modulo Valutazione strutture & Benessere Animale
4. Modulo Mungitura & Software aziendali
5. Modulo Alimentazione & Transition-cow
6. Modulo Gestione della rimonta
7. Modulo Patologie podali (Maniscalco)
8. Modulo Economia, organizzazione del lavoro aziendale & Gestione del personale
9. Modulo Coltivazioni Agricole
10. Modulo Agronomico & Gestione delle macchine agricole
NEWS
Coldiretti: un alleato fondamentale per gli allevatori italiani
La Coldiretti rappresenta da sempre una delle principali associazioni di categoria che tutela gli interessi degli agricoltori italiani, in particolare degli allevatori. Il suo impegno è volto a garantire la sopravvivenza e la crescita di un settore...
A fine febbraio inizio del Corso capostalla
Stiamo vivendo un periodo di profondi cambiamenti all’interno del settore agricolo della bovina da latte in parte dovuto al notevole sviluppo delle nuove tecnologie da applicare in stalla dall’altro ad una cronica carenza di personale formato per...
Agricoltura di precisione e Digital Farming
Il futuro dell’Agricoltura alla portata di tutti Dal campo alla tavola 10 REGOLE D’ORO per produrre Qualità in Quantità Gli strumenti a disposizione degli agricoltori e degli agronomi hanno subito una fortissima evoluzione negli ultimi 3-5 anni e...
PARTECIPANO AL POLO:
Comitato Scientifico diretto dal Professor Paolo Moroni
01
associazioni di categoria
- Coldiretti
- Associazione Italiana Allevatori (AIA)
- Associazione Nazionale Allevatori della Razza Frisona, Bruna e Jersey Italiana (ANAFIBJ)
02
società leader nel mondo zootecnico
- Alta Genetics
- Arienti & C.
- Guido Rota SpA
- TDM
- Cortal Extrasoy SpA
- Sugar Plus
03
partner del mondo scientifico e della ricerca
- Università di Viterbo
04
multinazionali agro-industriali
- Apsov Sementi
- MSD Animal Health
- Zoetis
- John Deere
- Syngenta
- Novamont SpA
- Maccarese SpA
Richiedi
informazioni
Contattaci per avere informazioni sui prossimi corsi del polo di formazione di Maccarese.
I principali attori dell'agroalimentare che si occupano di gestione, sviluppo e ricerca in campo zootecnico e agricolo per i manager del futuro.
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato su attività e programmazione corsi.