POLO DI FORMAZIONE
PER LO SVILUPPO AGRO ZOOTECNICO

Il Polo di Formazione

Il 14 giugno 2018 è stato costituito il Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro Zootecnico.
Propone un programma di corsi per le aziende o singoli allevatori coinvolte nella filiera Agrozootecnica. Il “taglio applicativo” derivante dall’esperienza dei nostri docenti, che svolgono anche attività di verifica e consulenza, consente di venire a contatto con organizzazioni molto diverse e di portare in aula “case history” reali.

L’associazione formativa, che coinvolge i principali operatori dell’agroalimentare che si occupano di gestione, sviluppo e ricerca in campo agro zootecnico, annovera tra i propri partner (in ordine alfabetico): Alta Genetics, Apsov Sementi, Arienti & C., Associazione Italiana Allevatori (AIA), Boehinger Ingelheim, Coldiretti, Cortal Extrasoy SpA, Guido Rota SpA, John Deere, Maccarese SpA, MSD Animal Health, Novamont SpA, Sugar Plus, Syngenta, TDM, Università di Viterbo, Università europea di Roma, Zoetis

Stress da caldo, ripercussioni sulle bovine e come agire nei confronti di questo problema?

Nel settore zootecnico della bovina da latte, le temperature elevate dei mesi estivi che stanno sempre più colpendo il nostro pianeta, oltre a compromettere la salute degli animali, incidono sulle loro performance produttive riducendo le produzioni sia a livello quantitativo che qualitativo.

La bovina da latte ha bisogno di mantenere la temperatura tra i 38,6 °C e i 39,3 °C e per fare ciò utilizza dei meccanismi di termoregolazione che consentono di bilanciare continuamente la quantità di calore endogeno prodotto con la quantità di calore dispersa verso l’ambiente esterno. Scopo del corso sarà quello di evidenziare I vantaggi di poter refrigerare od attuare sistemi per diminuire la temperatura corporea delle bovine non solo durante la lattazione ma anche in asciutta.

 

5

17.04.23 - ore 20:30

Dr Lance Baumgard PhD
I benefici della mitigazione dello stress da caldo nelle bovine da latte

 

5

15.05.23 - ore 20:30

Dr. Geoff Dahl PhD
Che caldo che fa!: bovine stressate dal caldo e difficoltà nell’ingravidamento.

 

5

22.05.23 - ore 20:30

Kevin Harvatine PhD
L’impatto della routine giornaliera sulla produzione di latte e sulle rese quantitative e qualitative

 

5

29.05.23 - ore 20:30

Anna Sandrucci PhD
Stress da caldo e ripercussioni sulla bovina da latte: l’esperienza italiana

 

NEWS

Nuovo corso 2023

Nuovo corso 2023

Redditività e gestione della razione 6 Febbraio...

PARTECIPANO AL POLO:

Comitato Scientifico diretto dal Professor Paolo Moroni

01

associazioni di categoria

  • Coldiretti
  • Associazione Italiana Allevatori (AIA)

02

società leader nel mondo zootecnico

  • Alta Genetics
  • Arienti & C.
  • Guido Rota SpA
  • TDM
  • Cortal Extrasoy SpA
  • Sugar Plus

03

partner del mondo scientifico e della ricerca

  • Università di Viterbo
  • Università europea di Roma

04

multinazionali agro-industriali

  • Apsov Sementi
  • MSD Animal Health
  • Zoetis
  • John Deere
  • Syngenta
  • Novamont SpA
  • Boehinger Ingelheim
  • Maccarese SpA

Richiedi
informazioni

Contattaci per avere informazioni sui prossimi corsi del polo di formazione di Maccarese.
I principali attori dell'agroalimentare che si occupano di gestione, sviluppo e ricerca in campo zootecnico e agricolo per i manager del futuro.

Consenso obbligatorio

14 + 10 =

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su attività e programmazione corsi.

POLO DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO AGRO ZOOTECNICO