|
|
|
Titolo corso
Corso
Riproduzione
|
|
L’infertilità bovina pur avendo subito un netto
miglioramento negli ultimi decenni rimane ancora un problema importante all’interno dell’allevamento
delle bovine da latte. I fattori causali riportati in letteratura sono molteplici ma in questo seminario affronteremo le interazioni del body condition score al parto. La dieta e le implicazioni sulle performance riproduttive cosi come lo stress da sovraffollamento durante asciutta
può avere ripercussioni sulla salute degli animali ed in
particolar modo sulla riproduzione.
|
|
Il
corso prevede 4
incontri, per
quattro settimane,
alle ore 21,00.
Le
lezioni si svolgeranno sulla piattaforma
di Zoom,
verrà fornito il link, l’id meeting e la relativa
password, dopo aver eseguito il pagamento. L’accesso potrà
essere effettuato da qualsiasi dispositivo elettronico (PC,
Tablet, Smartphone), occorre soltanto una connessione
internet.
|
Il costo è di
Euro 140,00 complessivo, da
effettuarsi online con Paypal
/ carta di credito o
con bonifico
bancario, seguendo le
istruzioni riportate nel modulo di iscrizione.
|
|
|
Data |
Relatore |
|
|
01.03.21 |
Chebel Ricardo |
Association between body condition score change during the dry period and postpartum health and performance US experience
University of Florida
Interazione tra la variazione del BCS durante il periodo estivo, la salute e le performaces postparto - Esperienza
statunitense dell'Università della Flodida
|
|
|
|
|
08.03.21 |
Chebel Ricardo |
Social stressors and their effects on immunity and health of periparturient dairy cows
University of Florida
Fattori di stress ed i loro effetti sull'immunità e la salute delle vacche da latte nel preparto
- Esperienza statunitense dell'Università della Flodida
|
|
|
|
|
15.03.21 |
Geert Opsomer |
Innovative insights in the role of the body condition score of dairy cows in the transition period
- part 1 - Ghent University
Spunti innovativi sul ruolo del BCS delle vacche da latte in fase di transizione - parte 1 Università di Ghent
|
|
|
|
|
22.03.21 |
Geert Opsomer |
Innovative insights in the role of the body condition score of dairy cows in the transition period
- part 2 - Ghent University
Spunti innovativi sul ruolo del BCS delle vacche da latte in fase di transizione - parte
2 Università di Ghent
|
|
|
|
MODULO
DI ISCRIZIONE
|
|
Titolo corso
Le patologie podali |
|
Le lesioni podali sono un esempio di malattia condizionata le cui cause possono essere raggruppate in infettive, ambientali/strutturali, alimentari e genetiche. Durante questo percorso affronteremo l’impatto di questa lesione sul welfare delle bovine, le relazioni tra cow comfort, tipi di pavimentazione e problemi podali per finire sull’importanza dei bagni podali e come devono essere costruiti e gestiti.
|
|
Il
corso prevede 4
incontri, per
quattro settimane,
alle ore 21,00.
Le
lezioni si svolgeranno sulla piattaforma
di Zoom,
verrà fornito il link, l’id meeting e la relativa
password, dopo aver eseguito il pagamento. L’accesso potrà
essere effettuato da qualsiasi dispositivo elettronico (PC,
Tablet, Smartphone), occorre soltanto una connessione
internet.
|
Il costo è di
Euro 140,00 complessivo, da
effettuarsi online con Paypal
/ carta di credito o
con bonifico
bancario, seguendo le
istruzioni riportate nel modulo di iscrizione.
|
|
|
Data |
Relatore |
|
|
29.03.21 |
Jan Keith Shearer |
L'impatto della zoppia sul benessere della bovina da latte |
|
12.04.21 |
Jan Keith Shearer |
L'impatto della zoppia sul benessere della vacca da latte |
|
19.04.21 |
Endres |
La relazione tra comfort, pavimentazione e disturbi della zoppia sulle bovine da latte |
|
26.04.21 |
Cook |
Management dei bagni podali per le bovine da latte |
|
|
|
MODULO
DI ISCRIZIONE
|
|
Titolo corso
Corso antibiotico resistenza |
|
Negli ultimi anni, la discussione del fenomeno dell’antibiotico resistenza nel settore zootecnico ha assunto una notevole importanza in parte dovuta anche al ruolo mediatico prodotto dai vari media e website. Con
i nostri relatori affronteremo uno dei temi cruciali dell’allevamento del bovino da latte,
i dati da prendere in considerazione, le analisi e i
parametri fondamentali da valutare per uniformarci alle
indicazioni dell'Unione Europea, con un focus su come analizzarle ed interpretarle. |
|
Il
corso prevede 4
incontri, per
quattro settimane,
alle ore 21,00.
Le
lezioni si svolgeranno sulla piattaforma
di Zoom,
verrà fornito il link, l’id meeting e la relativa
password, dopo aver eseguito il pagamento. L’accesso potrà
essere effettuato da qualsiasi dispositivo elettronico (PC,
Tablet, Smartphone), occorre soltanto una connessione
internet. |
Il
costo è di Euro 140,00 complessivo, da
effettuarsi online con Paypal
/ carta di credito o
con bonifico
bancario, seguendo le
istruzioni riportate nel modulo di iscrizione. |
|
|
Data |
Relatore |
|
|
03.05.21 |
Re |
|
|
10.05.21 |
Guardabassi |
|
|
17.05.21 |
Barkema |
|
|
24.05.21 |
Nora Schrag |
|
|
|
|
MODULO
DI ISCRIZIONE
|
|
CORSI EFFETTUATI
|
|
Titolo corso
La mungitura robotizzata
(AMS)
|
|
La mungitura
robotizzata (AMS) si sta sempre più diffondendo sia nelle
aziende piccole che in quelle medio grandi. Le ragioni sono
differenti e spaziano dal costo della manodopera ma anche ad
una sempre più rapida evoluzione tecnologica che potrebbe
migliorare notevolmente il management delle nostre aziende.
Quello che ci viene sempre più richiesto però riguarda la
tipologia di strutture che devono affiancare questo nuovo
modo di mungere e di gestione della mandria, come la
nutrizione si deve adeguare al cambiamento e come
interpretare i dati prodotti dalla macchina per il
miglioramento della qualità del latte. In ultimo ma non per
questo meno importante il discorso economico e la
valutazione dei costi all’interno di aziende con queste
caratteristiche. Tutti argomenti che i 3 relatori
internazionali affronteranno in questo percorso.
|
|
Il corso prevede 4 incontri, per quattro settimane, alle ore
21,00.
Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma di Zoom, verrà fornito il link, l’id meeting e la relativa password, dopo aver eseguito il pagamento. L’accesso potrà essere effettuato da qualsiasi dispositivo elettronico (PC, Tablet, Smartphone), occorre soltanto una connessione internet.
|
Il
costo è di Euro 140,00 complessivo, da
effettuarsi online con Paypal
/ carta di credito o
con bonifico
bancario, seguendo le
istruzioni riportate nel modulo di iscrizione.
|
|
|
Data |
Relatore |
Argomento |
|
26.01.21 |
Salfer |
Housing e management in aziende con AMS |
|
01.02.21 |
Salfer |
Strategie nutrizionali negli AMS |
|
08.02.21 |
Penry |
AMS e mastiti |
|
22.02.21 |
Cabrera |
Ritorno economico per AMS |
|
|
|
|
|
|

|
HOME
|
IL POLO
|
LA SEDE
|
I CORSI
|
CONTATTI
|
PRIVACY POLICY
|
POLO DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO AGRO ZOOTECNICO
Viale Maria, 3 00054 Maccarese - Fiumicino - Roma
Codice fiscale: 97978950588
Email: info@poloformazionemaccarese.it
|
|